Andrea Mari

Andrea Mari ha 35 anni, è Ricercatore a tempo determinato di tipo B presso l’Università degli Studi di Firenze e presta la propria attività assistenziale presso la SOD Urologia Oncologica Mininvasiva Robotica ed Andrologica dell’AOU Careggi. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso la stessa università nel 2012 e successivamente si è specializzato in Urologia con il massimo dei voti e lode nel 2018. Ha poi ampliato la sua formazione con un dottorato di ricerca in Scienze Cliniche e due fellowship in urologia oncologica presso l’Università di Vienna e il Lunenfeld Tanenbaum Research Institute presso il Mount Sinai Hospital di Toronto.
È membro del Young Academic Urologists panel – Urothelial Carcinoma Working Group all’interno dell’Associazione Europea di Urologia (EAU), del gruppo Stop sMoking for Advance Rehabilitation Treatments (SMART) – Urology Working Group. È inoltre membro dell’Ufficio Ricerca diretto dal Prof. Andrea Minervini della Società Italiana di Urologia.
Il Dott. Mari è un chirurgo con un interesse clinico focalizzato sull’urologia oncologica e sugli approcci innovativi organ-sparing, mini-invasivi e robotici. La sua ricerca copre tra le principali aree il tumore del rene, il carcinoma uroteliale, il tumore prostatico, la preabilitazione e l’ottimizzazione degli outcomes post-operatori. Ha all’attivo oltre 275 pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed con un H-index di 35 e riveste il ruolo di revisore ed editore per diverse riviste indicizzate internazionali. Nel 2019 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia in Urologia.