Paolo Dell’Oglio
Paolo Dell’Oglio ha 37 anni, è Medico Chirurgo specialista in Urologia presso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda a Milano. È attivamente coinvolto nella ricerca clinica presso l’Interventional Molecular Imaging laboratory a Leiden e presso il Netherlands Cancer Institute-Antoni van Leeuwenhoek Hospital ad Amsterdam, dove ha completato nel 2024 un dottorato di ricerca sulla chirurgia urologica imaging-guidata.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove si è specializzato in Urologia con il massimo dei voti e lode nel 2018.
Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito numerosi periodi di formazione all’estero, tra cui una fellowship di ricerca clinica di un anno presso l’Università di Montreal, una fellowship chirurgica di un anno presso l’Institut Mutualiste Montsouris a Parigi, una fellowship di chirurgia robotica di un anno presso O.L.V. Hospital ad Aalst, in Belgio, e una fellowship chirurgica di due mesi per il trattamento dell’ipertrofia prostatica con il laser ad Holmio a Guadalajara e Città del Messico.
Al termine della sua formazione il Dr. Dell’Oglio è diventato direttore per un anno di ORSI Academy (Melle, Belgio), il più importante centro di training di chirurgia robotica a livello mondiale, e ha lavorato per un anno come urologo presso il Dipartimento di Urologia dell’O.L.V. Hospital (Aalst, Belgio).
La sua attività chirurgica è focalizzata sulla chirurgia mini-invasiva (soprattutto robot-assistita), con particolare interesse per la neoplasia prostatica, renale e uroteliale. Ha inoltre consolidata esperienza nel trattamento laser dell’ipertrofia prostatica. Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito più di 2000 interventi urologici da primo operatore ed è tutor chirurgico per la chirurgia robotica. Ha inoltre eseguito diverse live-surgery a congressi internazionali.
La sua attività di ricerca è dedicata prevalentemente all’uro-oncologia, con particolare interesse per il tumore della prostata e del rene. È autore di 278 articoli scientifici originali pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali indicizzate (H-index 44, più di 8200 citazioni) ed è revisore attivo per molteplici riviste scientifiche.
Partecipa costantemente, come relatore e moderatore, a congressi nazionali e internazionali del settore. Nel 2021, durante il 36° Congresso Europeo di Urologia, ha ricevuto il premio per la migliore ricerca clinica in ambito urologico. Nel 2022 e nel 2025, durante rispettivamente il 37 e 40 Congresso Europeo di Urologia, ha ricevuto il premio per la pubblicazione del miglior articolo scientifico in chirurgia robotica.
Nell’ambito della Società Europea di Urologia, è membro associato delle Linee Guida Urologiche Europee dal 2017, è membro associato della sezione di chirurgia robotica (ERUS), ed è membro del board degli Young Academic Urologists – Gruppo di ricerca sulla chirurgia robotica.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove si è specializzato in Urologia con il massimo dei voti e lode nel 2018.
Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito numerosi periodi di formazione all’estero, tra cui una fellowship di ricerca clinica di un anno presso l’Università di Montreal, una fellowship chirurgica di un anno presso l’Institut Mutualiste Montsouris a Parigi, una fellowship di chirurgia robotica di un anno presso O.L.V. Hospital ad Aalst, in Belgio, e una fellowship chirurgica di due mesi per il trattamento dell’ipertrofia prostatica con il laser ad Holmio a Guadalajara e Città del Messico.
Al termine della sua formazione il Dr. Dell’Oglio è diventato direttore per un anno di ORSI Academy (Melle, Belgio), il più importante centro di training di chirurgia robotica a livello mondiale, e ha lavorato per un anno come urologo presso il Dipartimento di Urologia dell’O.L.V. Hospital (Aalst, Belgio).
La sua attività chirurgica è focalizzata sulla chirurgia mini-invasiva (soprattutto robot-assistita), con particolare interesse per la neoplasia prostatica, renale e uroteliale. Ha inoltre consolidata esperienza nel trattamento laser dell’ipertrofia prostatica. Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito più di 2000 interventi urologici da primo operatore ed è tutor chirurgico per la chirurgia robotica. Ha inoltre eseguito diverse live-surgery a congressi internazionali.
La sua attività di ricerca è dedicata prevalentemente all’uro-oncologia, con particolare interesse per il tumore della prostata e del rene. È autore di 278 articoli scientifici originali pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali indicizzate (H-index 44, più di 8200 citazioni) ed è revisore attivo per molteplici riviste scientifiche.
Partecipa costantemente, come relatore e moderatore, a congressi nazionali e internazionali del settore. Nel 2021, durante il 36° Congresso Europeo di Urologia, ha ricevuto il premio per la migliore ricerca clinica in ambito urologico. Nel 2022 e nel 2025, durante rispettivamente il 37 e 40 Congresso Europeo di Urologia, ha ricevuto il premio per la pubblicazione del miglior articolo scientifico in chirurgia robotica.
Nell’ambito della Società Europea di Urologia, è membro associato delle Linee Guida Urologiche Europee dal 2017, è membro associato della sezione di chirurgia robotica (ERUS), ed è membro del board degli Young Academic Urologists – Gruppo di ricerca sulla chirurgia robotica.