Simone Albisinni
Dopo aver studiato Medicina a Roma, si è trasferito in Belgio dove ha svolto la specializzazione in Urologia presso l’Université Libre de Bruxelles sotto la supervisione di pionieri della chirurgia mini-invasiva come il Prof Roland van Velthoven e il Dr Renaud Bollens. Il suo percorso di studi si è quindi sempre focalizzato su tecniche di chirurgia laparoscopica e robot-assistita. Ha poi conseguito un PhD in Scienze Chirurgiche presso l’Université Libre de Bruxelles.
La sua attivitá chirurgica é focalizzata sulla chirurgia laparoscopica e robot-assistita, con particolare interesse per le neoplasie uro-genitali e la patologia ostruttiva urinaria. E’ stato tutor chirurgico per lo sviluppo di programmi di cistectomia robotica con derivazione urinaria intracorporea in diversi istituti ed ha eseguito più di 500 interventi di chirurgia robotica come primo operatore.
La sua attivitá di ricerca é dedicata prevalentemente all’uro-oncologia, con particolare interesse per il tumore della prostata e della vescica. Il Dr. Albisinni è membro attivo del gruppo European Association of Urology Young Academic Urologists (EAU-YAU) – Urothelial Carcinoma Working group, con il quale svolge ricerca clinica sul tumore urotelial della vescica e dell’alta via escretrice.
Ha pubblicato più di 150 lavori scientifici sulle più prestigiose riviste urologiche, con un H-Index di 21 ed è revisore attivo per molteplici riviste di Urologia, conseguendo diversi premi come miglior reviewer. Il Dr. Albisinni collabora attivamente con diversi dipartimenti di Urologia Europei e Statunitensi per progetti di ricerca clinica.
Simone Albisinni ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di seconda e prima fascia per il settore MED/24.